B.E.A. » Paulownia
Mi occupo della Paulownia da diversi anni e non soltanto per il suo impiego in agricoltura, ma anche per molte altre applicazioni nel settore ambientale, nella forestazione urbana, nella sistemazione dei terreni, nella creazione di sistemi integrati sostenibili per le aziende ed anche per l’utilizzazione del legno, per la produzione di miele, per l’abbattimento della CO2, per il fitorisanamento dei terreni e, non ultimo per la sua bellezza.
In questo percorso con vasti orizzonti ho incontrato molti venditori di fumo e molte persone poco serie, ma anche alcune persone esperte, appassionate ed affidabili che stanno conducendo da anni ricerche, sperimentazioni ed applicazioni pratiche nel mondo della Paulownia.
Insieme a queste persone abbiamo creato un gruppo di aziende, che collaborano allo sviluppo dell’intero universo della Paulownia, affidando a ciascuna di esse, sulla base della loro esperienza ed organizzazione, una parte delle attività.
In tal modo si è costituito un raggruppamento che lega le diverse realtà aziendali sulla base di un protocollo di intesa ed all’interno della compagine possiamo offrire cloni esclusivi, sistemi colturali innovativi, progetti di applicazione della Paulownia nel settore ambientale e presentare impianti di Paulownia ben tenuti, esperienze e commercializzazione del legno e ricerca attuata e in corso di realizzazione; possiamo rispondere quindi con la massima competenza ed affidabilità a qualsiasi richiesta in tutte le fasi di sviluppo del progetto Paulownia.
Le aziende del raggruppamento, di seguito riportate, si presentano sotto la comune denominazione di PAULOWNIA WOW e tutte le produzioni del gruppo (piante, legno, uova, altri prodotti) ed anche i sistemi progettuali da noi studiati (oasi urbana, forestazione urbana, ingegneria ambientale ecc.) potranno fregiarsi di un marchio di qualità.
Dr. Mario De Nardo
P.S. Attenzione. Tutte le prestazioni della Paulownia che vengono riportate nelle diverse descrizioni e conti economici si riferiscono ai cloni delle varietà di Paulownia che noi abbiamo selezionato, testato e certificato e che offriamo in vendita e solo per l’impiego dei nostri cloni forniamo assistenza contratti e progettazione.
B.E.A.
La nostra è un’attività
tecnico-commerciale,
che possiede
una grande esperienza
ed affidabilità in ogni fase comprendendo aziende
di grande esperienza che operano congiuntamente.
Home Shanti
La nostra attività tecnico-commerciale:
1 - sviluppa ricerca e produce i cloni e commercializza il legno ( PaulowniaItaly.Com ).
2 - commercializza il sistema e le piante, sviluppa le metodologie colturali e le progettazioni
ambientali, ( BEA Bioecologia per l’Agricoltura ).
3 - si occupa della filiera legno, certifica i boschi ed il legno; effettua tramite una rete nazionali di
segherie mobili ogni intervento su tutto il territorio nazionale e cura la sua commercializzazione
( GIardì ).
4 - cura la ricerca per conto delle società del raggruppamento ( Home Shanti ).
<
>
Progetto Paulownia
La paulownia è una pianta originaria della Cina, che è stata importata in Europa dal 1800 dalla principassa Paulownia di Russia, per la sua grande bellezza; in questi ultimi anni, attraverso degli incroci di varietà diverse ed una complessa selezione genetica, abbiamo ottenuto dei cloni, che vengono riprodotti in vitro, che possiedono eccezionali caratteristiche, fortemente adatte al nostro sistema di vita, al punto da venire chiamata” la pianta del futuro” per i seguenti motivi:
- Possiede un accrescimento rapidissimo.
- Produce utili importanti con poco lavoro.
- Non necessita di interventi fitosanitari importanti in quanto attualmente non ha nemici.
- Rientra tra le pratiche di coltura biologica.
- Il legno presenta caratteristiche eccezionali (è leggerissimo, resistente, ignifugo e impermeabile,
indeformabile, a bassissima conduttività termica, senza nodi di un bel colore chiaro).
- Per queste sue caratteristiche il legno si presta egregiamente anche per la costruzione di case
ecologiche.
- Presenta foglie gigantesche (che consumano grandi quantità di CO2 e producono grandi quantità
di ossigeno).
- Può ospitare colture interfilari per un reddito aggiuntivo.
- Può ospitare normalmente arnie con produzione di miele certificato di paulownia (biologico)
di eccezionale qualità, di animali come Alpaca, galline ovaiole, pecore.
- Oltre al rapido accrescimento ha potentissime e profonde radici utilizzabili per stabilizzare
terreni franosi
- E’ anche utilizzabile come pianta fitodepuratrice.
- E’ una meravigliosa pianta per abbellire ogni ambiente.
Questa pianta rappresenta quindi una grande opportunità non soltanto per l’agricoltura, ma per l’ambiente, la forestazione urbana, il disinquinamento del suolo e delle acque, per lo sviluppo economico e occupazionale che può dare, per l’abbattimento della CO2, per l’industria del legno e degli altri prodotti derivati e per la sua grande bellezza. Questa pianta presenta tutte le caratteristiche di una coltura modernissima, che viene incontro alle diverse esigenze del modo attuale
Perchè da noi
Quando parliamo della Paulownia parliamo quindi del Mondo della Paulownia perché questa bellissima pianta è in grado di offrire benefici, guadagni e soddisfazioni non soltanto agli agricoltori ma a tanti e diversificati soggetti che per questa pianta, con le nostre tecnologie, possono trovare grande interesse. E, a garanzia dei benefici, guadagni e soddisfazioni che vi promettiamo portiamo l’esperienza e l’ffidabilitè e la creatività che il raggruppamento possiede, offrendo:
01 - siamo un raggruppamento di aziende di grande esperienza ed affidabilità che offrono ognuno
nel suo settore il meglio sul mercato.
02 - forniamo in esclusiva Cloni italiani di grande valore, prodotti da società del raggruppamento.
03 - possediamo esperienza ambientale ed agronomica di diversa natura fornita da tutte le società
del gruppo.
04 - possediamo esperienza della filiera legno.
05 - possiamo utilizzare segherie mobili di tutta Italia e quindi gestire il legno in modo economico.
06 - Possiamo certificare i boschi e il legno.
07 - Possiamo mostrare impianti di diverse età, assistiti da nostri collaboratori.
08 - Possediamo tecnologie esclusive di gestione.
09 - Possiamo realizzare progetti esclusivi di strategia del territorio, di forestazione urbana, di
gestione per la fitodepurazione.
10 - Abbiamo elaborato contratti per diverse tipologie di investitori.
11 - Forniamo assistenza tecnica in ogni impianto da noi fornito.
12 - Acquistiamo il legno prodotto dai nostri cloni con la nostra assistenza a prezzi elevati.
13 - Prevediamo un reddito ogni 3 anni per piante mature di 6 anni.
14 -Sviluppiamo ricerca mediante un centro ricerche dimostrativo a Martinsicuro e ricerche
sui cloni e sul legno in Friuli.
15 - Offriamo di sviluppare, con la nostra assistenza, attività complementari come apicoltura,
colture consociate, allevamento di galline ovaiole e alpaca.
16 - Offriamo la gestione completa dei fondi, investiti a Paulownia.
17 - Offriamo pacchetti di gestioni di Paulownia come investimento.
18 - Siamo tutti fortemente innamorati del mondo Paulownia.
DESTINATARI DELLA NOSTRA ATTIVITÀ
- Agricoltori
- Proprietari terrieri che vogliono investire
- Pubbliche amministrazioni
- Investitori
- Ambientalisti
- Aziende inquinanti
- Architetti e progettisti
- Commercianti di prodotti per l’agricoltura
- Commercianti di legno
- Aziende di lavorazione del legno
- Aziende di costruzione
- Aziende alimentari
Non tutti però sono interessati alla Paulownia nello stesso modo e quindi abbiamo individuato dei settori di interesse, nei quali fare rientrare i diversi potenziali clienti, per i quali abbiamo studiato apposite tecnologie di sviluppo, corredate dal relativo business plan; si possono distinguere in effetti 3 settori principali, che comprendono categorie di persone e di aziende alle quali possiamo fornire piante, assistenza, garanzie, applicazioni verificabili, progetti-tipo significativi e serietà.
- Agricoltori.
- Proprietari terrieri che vogliono investire.
- Investitori, per i quali è necessario costruire un percorso particolare
- Commercianti di prodotti per l’agricoltura.
- Contoterzisti.
- Pubbliche amministrazioni.
- Ambientalisti.
- Aziende inquinanti.
- Progettisti.
- Enti di sviluppo.
- Impianti depurazione.
- Aziende di lavorazione del legno.
- Commercianti di legno.
- Architetti.
Settori di interesse
Grandissima produzione di legno in tempi brevi (La paulownia dal giorno in cui viene piantata ci offre
in un tempo di circa 25 anni circa 1100 mc di legno pregiato e circa 400 mc di legno da chippare).
Guadagno medio annuo
di € 3500-5000 per ettaro.
Progetti strategici
Il cuore del progetto è lo sviluppo bioecologico del territorio partendo dall’inserimento di colture diversificate, ma imperniate su di una forte presenza di varietà di alberi che presentano un rapidissimo accrescimento . . .
Centro ricerca
Esperimentare e certificare in Italia le molteplici proprietà della Paulownia, è di importanza fondamentale, perché ci consentirà di dimostrare che il legno di Paulownia vale ed ha mercato, che si può fare un’agricoltura anche collinare con profitto e piacere, che le città possono vivere meglio con la compensazione della CO2 e del verde e così via.
» Per maggiori informazioni clicca qui !
Privacy Policy / Cookie Policy