Settori di interesse » Agricoltura
Grandissima produzione di legno in tempi brevi (La paulownia dal giorno in cui viene piantata ci offre
in un tempo di circa 25 anni circa 1100 mc di legno pregiato e circa 400 mc di legno da chippare).
Guadagno medio annuo di € 3500-5000 per ettaro.
Le categorie interessate sono le seguenti:
» Proprietari terrieri che vogliono investire
» Investitori, per i quali è necessario costruire un percorso particolare (in preparazioine)
Agricoltori
Agli agricoltori interessati prospettiamo :
- Una Valutazione del sito, terreno (scarica la scheda 1) e clima dell’azienda;
- Una proposta progettuale che comprende:
» contratto di vendita piante, comprensivo di assistenza tecnica continuativa a spese nostre per
l’intero arco di produzione delle piante;
» contratto di acquisto del legno a maturazione
» eventuale progetti complementari per migliorare le condizioni economiche:
indice
Piantine in vivaio
Apparato radicale
Radici di un astone
Legno di Paulonia
1 - 4
<
>
» colture consociate
» allevamento di galline ovaiole
» allevamento di alpaca
» apicoltura
» impianto di produzione di biochar
» certificazioni relative al consumo di CO2
per l’ottenimento di Carbon Credit
(solo se in zona sono presenti almeno 50 ettari
coltivati a Paulownia).
Le piante che offriamo sono
» cloni certificati che vengono prodotti in vitro da PaulowniaItaly.com
» commercializzati in esclusiva per l’Italia da Bea Bioecologia per l’agricoltura,
» la filiera legno viene gestita dalla Giardì.
Le nostre piante, come si vede nelle tecniche di coltivazione, hanno un ciclo produttivo di 6 anni, durante il quale raggiungono normalmente le condizioni per la loro commercializzazione (dimensioni di 40 cm di diametro a petto d’uomo di 5,5 m.-6 m. di altezza senza rami)
Piantagione di Paulownia
Radici di 4 mesi
1 - 2
<
>
Il nostro sistema produttivo è stato particolarmente studiato per ottenere:
» un reddito ogni 3 anni invece di 6
» una massimizzazione del consumo di CO2
» una migliore possibilità di sviluppo delle piante.
In caso di disponibilità di superfici superiori a 3 ettari proponiamo progetti in modo tale da ottenere un reddito annuo, dal primo raccolto sino al termine, per una durata di 25 anni.
All’agricoltore viene fornito al momento del contratto di vendita delle piante anche una scheda tecnica di gestione (scarica la scheda 2).
Possiamo fare visitare impianti di Paulownia a diversa età ed anche il nostro centro di ricerca gestito da Home Shanti.
Ogni azienda verrà seguita da un nostro tecnico.
Il progetto che proponiamo comprende anche un business plan che contiene una previsione dei costi e dei ricavi distribuiti in tutto l’arco di tempo della coltivazione (prevedibilmente 25 anni).
Possiamo valutare attraverso delle società nostre consulenti le possibilità di ottenere dei finanziamenti comunitari, nazionali o regionali ed anche di ottenere dei finanziamenti dell0’ttività attraverso i canali finanziari normali
Nomi aziende . . . da inserire
Paulownia in inverno
Miele di Paulownia
1 - 2
<
>
Le piante del fondo ed il legno che verrà prodotto verranno certificati dalla Giardì ed insieme agli eventuali altri prodotti in base al nostro sistema (Uova, miele, lana prodotti da colture consociate ed altro e si fregIeranno del marchio di qualità Paulownia Wow.
Proprietari terrieri che vogliono investire
Molte persone in Italia possiedono qualche ettaro di terreno, spesso ereditato, che non coltivano perchè svolgono attività diverse; in molti casi queste proprietà sono incolte o affittate a poco prezzo.
A questi proprietari terrieri non agricoltori proponiamo un progetto di completa gestione del fondo che prevede le seguenti attività:
- Una Valutazione del sito, del terreno e del clima dell’azienda ;
- Una proposta progettuale che comprende un contratto per :
indice
>
la vendita delle piante, la gestione totale del fondo, comprensiva delle lavorazioni preliminari, degli impianti di irrigazione e di tutto quanto serve per un ottimale sviluppo delle piante ed anche l’acquisto del legno ; in questo contratto possono anche essere inseriti eventuali progetti complementari per migliorare le condizioni economiche :
- colture consociate,
- allevamento di galline ovaiole,
- allevamento di alpaca,
- apicoltura,
- impianto di produzione di biochar
- certificazioni relative al consumo di CO2 per l’ottenimento di Carbon Credit
(solo se in zona sono presenti almeno 50 nettari coltivati a Paulownia).
Le piante che offriamo sono
» cloni certificati che vengono prodotti in vitro da PaulowniaItaly.com
» commercializzati in esclusiva per l’Italia da Bea Bioecologia per l’agricoltura,
» la filiera legno viene gestita dal Giardì.
Le nostre piante, come si vede nelle tecniche di coltivazione, hanno un ciclo produttivo di 6 anni, durante il quale raggiungono normalmente le condizioni per la loro commercializzazione (dimensioni di 40 cm di diametro a petto d’uomo di 5,5m-6 m di altezza senza rami)
Il nostro sistema produttivo è stato particolarmente studiato per ottenere:
- un reddito ogni 3 anni invece di 6
- una massimizzazione del consumo di CO2
- una migliore possibilità di sviluppo delle piante.
In caso di disponibilità di superfici superiori a 3 ettari proponiamo progetti in modo tale da ottenere un reddito annuo, dal primo raccolto sino al termine, per una durata di 25 anni.
Il contratto da stipulare con i proprietari terrieri non agricoltori potrà venire personalizzato.
Possiamo valutare attraverso delle società nostre consulenti le possibilità di ottenere dei finanziamenti comunitari, nazionali o regionali ed anche di ottenere dei finanziamenti dell’attività attraverso i canali finanziari normali
Gestione delle piante
1 - 1
<
>
Possiamo fare visitare impianti di Paulownia a diversa età ed anche il nostro centro di ricerca gestito da Home Shanti.
Le piante del fondo ed il legno che verrà prodotto verranno certificati dalla Giardì ed insieme agli eventuali altri prodotti in base al nostro sistema (Uova, miele, lana prodotti da colture consociate ed altro e si fregieranno del marchio di qualità Paulownia Wow.
Foto sviluppo del progetto
Piantine in vitro
Piantina da acclimatare
Piantine in vivaio
Piantine pronte
Apparato radicale
Impianto irrigazione
Piantumazione
Piantumazione
Piantagione di circa 3 mesi
Radici a 3 mesi
Tronchetto al taglio tecnico
Ricaccio dopo il taglio tecnico
Culture interfilari
Eliminazione cacchi
Fioritura
Paulownia e le Api
Galline ovaiole e foglie
Allevamento galline ovaiole
Allevamento Alpaca
Piante di 4 anni
Piante di 3 / 4 anni
Pianta pronta per il taglio
Misurazione del tronco
Pianta tagliata
Seconda crescita
Miele di Paulownia
1 - 26
<
>
» Per maggiori informazione clicca qui e/o contattaci !
Privacy Policy / Cookie Policy